Storia

i Balilla

I BAMBINI NELL' ETA' DEL FASCISMO

Dopo la prima guerra mondiale, in Italia sorge un nuovo movimento politico: il Fascismo, capeggiato da Benito Mussolini. 

Mussolini decide di creare nuove scuole dove le future generazioni potranno prepararsi all'accettazione del nuovo regime: l'educazione, l'indottrinamento dei bambini e la scuola diventano il mezzo principale per la propaganda fascista. 

L'Opera Nazionale Balilla 

L' Opera Nazionale Balilla (ONB), istituita nel 1926, inquadrava, attraverso una rigida educazione fascista, i giovani sino ai diciotto anni: 

FIGLI DELLA LUPA ( 6 - 8 anni )

FIGLIE DELLA LUPA ( 6 - 8 anni )

BALILLA ( 8 - 14 anni)

PICCOLE ITALIANE ( 8 - 14 anni )

AVANGUARDISTI ( 14 - 18 anni )

GIOVANI ITALIANE ( 14 - 18 anni )

Il sabato era diventato IL SABATO FASCISTA con attività del partito.

Sitografia

https://sguardiestorie.files.wordpress.com/2017/12/la-vita-dei-bambini-durante-il-ventennio-fascista.pdf

https://www.archiviodegliiblei.it/index.php?it/199/balilla-e-giovent-fascista

Bibliografia

M. Morpurgo, A. Marzo Magno, G. Recalcati, REPORTER LA STORIA DA VICINO 3, Pearson, Milano, 2017
Serena Gavazza, 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia