Geografia
I bambini in Africa
Vivere in Africa

L'Africa è il terzo continente più grande al mondo.
La sua superficie, di ben 30 milioni di km², ospita più di un miliardo di persone, metà delle quali sono giovani e bambini.
In Africa c'è una RIDOTTA SPERANZA DI VITA e una MORTALITA' INFANTILE.
L' Africa è il continente con il più basso livello di sviluppo economico e sociale a causa del neocolonialismo.

Le privazioni dei diritti dei bambini
1. L'istruzione
Le scuole africane sono spesso troppo care o troppo lontane, dove gli insegnanti qualificati mancano. Per questo i bambini non sempre riescono ad andare a scuola. E spesso smettono completamente di andarci per aiutare i genitori nei lavori quotidiani.
2. Il cibo
La povertà in Africa porta a una malnutrizione dei bambini che spesso sono sottopeso, e molti di loro muoiono.
3. Salute
Tubercolosi, malaria, AIDS, malattie dell'infanzia, malattie diarroiche, infezioni respiratorie sono le malattie che colpiscono i bambini tutt'oggi.
4. Acqua
In Africa l'accesso all'acqua potabile non è un diritto per tutti. In particolare nell'Africa subsahariana, una delle zone più povere del mondo intero, circa un terzo della popolazione non ha ancora pieno accesso a fonti di acqua sicure. Questo porta rischi per la salute di tutti, specialmente dei bambini.
Nonostante, però, tutte queste difficoltà, sempre più bambini riescono ad andare a scuola, a mangiare adeguatamente, a vaccinarsi e ad avere fonti d'acqua sempre più vicine a casa. Tutto questo grazie alle beneficenze e ai volontari che combattono ogni giorno per un' Africa migliore.